Il Blog

Un blog di Pregio

News e Curiosità dal mondo Immobiliare

Two people in a formal setting reviewing and signing legal documents, with a golden pen and a notarial scale on the desk, symbolizing law and authority.

La Donazione Immobiliare: Comprendere L’Imposta di Donazione e Come Funziona

La donazione di un immobile è un atto che trasferisce gratuitamente un bene, ma comporta alcune implicazioni fiscali. L'imposta di donazione varia in base al valore del bene donato e al legame di parentela tra donante e donatario. È fondamentale conoscere le aliquote e le franchigie applicabili per evitare sorprese e ottimizzare l'operazione.
CONDIVIDI SU
Progetti architettonici su un tavolo di vetro in un ufficio moderno illuminato dalla luce del sole.

SCIA in edilizia: una guida su significato, procedura, tempi e costi

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è un documento essenziale per avviare lavori di ristrutturazione o interventi edilizi senza attendere autorizzazioni esplicite dal Comune. È richiesta per interventi strutturali, cambi di destinazione d'uso e nuove costruzioni di modesta entità. Il costo della SCIA varia in base alla complessità dei lavori e la sua presentazione consente di avviare immediatamente l'opera, purché conforme alle normative vigenti.
CONDIVIDI SU
Ufficio moderno con grandi finestre panoramiche che offrono una vista mozzafiato sulla città al tramonto, con diverse persone che lavorano o discutono in piccoli gruppi.

Dinamica del Mercato Immobiliare: Spostamenti Residenziali e Tendenze di Investimento per il Futuro

L'ultima indagine FIMAA-Confcommercio sul mercato immobiliare rivela un crescente interesse per l'acquisto di nuove abitazioni, con un aumento del 13,8% di potenziali acquirenti. Nonostante una lieve flessione nelle vendite e una crescita dei prezzi, influenzata dalle nuove costruzioni efficientate energeticamente, il mercato mostra segni di vitalità. Fattori come la diminuzione dei tassi di interesse e l'aumento dei canoni di locazione stanno modellando le tendenze del mercato, sia per piccoli che per grandi investitori. Le sfide rimangono, inclusi i costi di ristrutturazione e le incertezze economiche, ma le prospettive per il futuro indicano un mercato delle locazioni in evoluzione e una domanda in aumento.
CONDIVIDI SU
Una coppia seduta a un tavolo da cucina con la luce del sole che entra da una grande finestra sullo sfondo, circondata da piante e utensili da cucina.

La Coincidenza tra Residenza Anagrafica e Dimora Abituale: Un Requisito Essenziale per l’Esenzione IMU sull’Abitazione Principale

Recentemente, la Corte di Cassazione ha stabilito che per ottenere l'esenzione dall'IMU sull'abitazione principale è necessario che la residenza anagrafica e la dimora abituale coincidano. Questo principio, confermato dalla sentenza n. 19684/2024, è fondamentale per prevenire abusi fiscali e garantire il rispetto delle normative vigenti, pur tenendo conto delle complesse dinamiche familiari contemporanee.
CONDIVIDI SU

Scopri gli immobili di pregio